Notizie ed eventi
ultima modifica
09/12/2011 11:55
Notizie ed eventi alla sezione di Bologna dell'Istituto di Biometeorologia del CNR
Notizie ed eventi alla sezione di Bologna dell'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Riceche.
- Development and Management of the Coastal Area — creato da admin — ultima modifica 22/10/2018 10:58
- Nell’ambito dell’Accordo di cooperazione fra Ibimer CNR e ilTechnological Education Institute è stato realizzato un convegno scientifico dal titolo “Development and Management of the Coastal Area”. Nel link di seguito si riportano gli atti del convegno i cui referenti scientifici sono il dott. Teodoro Georgiadis – Ricercatore di Ibimet CNR, il dott. Francesco Marabini – Ricercatore di IBIMET CNR, e il prof. Aristeidis Mertzanis - Professore presso il Technological Education Institute of Sterea Ellada.
- Progetto Electro Tour — creato da admin — ultima modifica 02/10/2018 11:57
- Il Progetto Europeo Electro Mobility Tour è cofinanziato dal programma Pathfinder del EIT Climate KIC e ha come partner italiano Ibimet CNR di Bologna. Il progetto mira allo sviluppo di modelli di business rivolti ad aumentare l'adozione del veicolo elettrico (EV) nel settore del turismo.
- Forestazione urbana: criteri per la selezione di specie arboree ed arbustive destinate alla mitigazione ambientale — creato da admin — ultima modifica 12/04/2017 16:40
- CRITERI DA SEGUIRE PER UNA CORRETTA SELEZIONE DI SPECIE ARBOREE E ARBUSTIVE ORNAMENTALI SULLA BASE DEI SERVIZI E DELLE FUNZIONI CHE ESPLETANO NELLA MITIGAZIONE AMBIENTALE
- Formazione in meteorologia: opportunità conomiche e lavorative — creato da admin — ultima modifica 18/12/2014 11:40
- Formazione in meteorologia: opportunità conomiche e lavorative.
- In avvicinamento all'EXPO 2015 ricordando Ancel Keys 06/11/2014 da 10:00 a 13:00 _ Milano, — creato da admin
- In avvicinamento all'EXPO 2015 ricordando Ancel Keys. Milano, CNR, 6 novembre 2014
- Disponibili piante di olivo certificate di cultivar autoctone identificate nelle provincie emiliane — creato da admin — ultima modifica 01/08/2014 15:28
- Disponibili piante di olivo certificate di cultivar autoctone identificate nelle provincie emiliane.
- Cibo in tutti i sensi - Bologna, "Scienza in piazza Food Immersion 2014" da 29/03/2014 10:00 a 10/04/2014 17:00 _ Bologna, — creato da admin
- Nell'ambito della "Scienza in piazza Food Immersion 2014" l'IBIMET CNR cordina il laboratorio "Cibo in tutti i sensi".
- Olio: istruzioni per l'uso - Bologna, "Scienza in piazza Food Immersion 2014" 07/04/2014 da 18:00 a 20:00 _ Bologna, — creato da admin
- A Bologna, 7 aprile 2014 alle ore 18:00 - Olio: istruzioni per l'uso - Bologna, "Scienza in piazza Food Immersion 2014".
- Proceedings of the International Conference on Urban Climate and History of Meteorology — creato da admin — ultima modifica 23/07/2013 08:29
- Two hundred years of urban meteorology in the heart of Florence. Proceedings of the International Conference on Urban Climate and History of Meteorology. Florence, Italy, 25/26 February 2013. Edited by T.Georgiadis, M.A.Lokoshchenko, C.Screti, C.Vagnoli.
- Olivicoltura di qualità e territorio. Benevento, 27 giugno 2013 27/06/2013 da 14:00 a 19:30 _ Benevento, — creato da admin
- Il contributo del progeto CISIA del CNR
- Il contributo delle valutazioni sensoriali alla valorizzazione degli oli extra vergini di oliva - Cesena, 13 e 14 giugno 2013 da 13/06/2013 08:30 a 14/06/2013 16:30 _ Cesena, — creato da admin
- Il contributo delle valutazioni sensoriali alla valorizzazione degli oli extra vergini di oliva - Corso organizzato da Società Italiana di Scienze Sensoriali & Università degli Studi di Bologna.
- Gaia una bella impresa. Risultati e prospettive per il futuro. Bologna, 19 aprile 2013 19/04/2013 da 09:30 a 13:30 _ Bologna, — creato da admin
- Gaia una bella impresa. Risultati e prospettive per il futuro. Bologna, 19 aprile 2013.
- Workshop SISS 2013. Conoscere il prodotto, capire il consumatore: certezze e nuove sfide delle scienze sensoriali 12/04/2013 da 09:30 a 16:30 _ Bologna, — creato da admin
- Workshop e assemblea soci SISS 2013.
- Dal quadro al piatto. Percorso guidato nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini, all'insegna di pittura, gastronomia e ricerca agroalimentare. Roma, 9-13 aprile 2013 da 09/04/2013 09:00 a 13/04/2013 17:00 _ Roma, — creato da admin
- Dal quadro al piatto. Percorso guidato nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini, all'insegna di pittura, gastronomia e ricerca agroalimentare.
- L'olio di oliva nella prevenzione delle malattie degenerative 25/03/2013 da 11:00 a 13:00 _ Bologna, — creato da admin
- L’olio di oliva nella prevenzione delle principali malattie degenerative. Modello di intervento formativo e divulgativo nei luoghi di lavoro. Organizzato dall’Ufficio Prevenzione e Protezione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma in collaborazione con l'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna.
- Distribuzione gratuita di piante di olivo certificate — creato da admin — ultima modifica 11/02/2013 12:23
- Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia Romagna 2007-2013 Misura 214 – Azione 7 – Agrobiodiversità, la provincia di Ravenna in collaborazione con IBIMET-CNR sede di Bologna assegna gratuitamente piante di olivo certificate appartenenti alle cv ORFANA E COLOMBINA.
- IBIMET al IV Convegno Nazionale SISS (Società Italiana di Scienze Sensoriali) — creato da admin — ultima modifica 16/11/2012 21:00
- IBIMET al IV Convegno Nazionale SISS (Società Italiana di Scienze Sensoriali). Trieste 22-23 novembre 2012.
- IBIMET a R2B - Bologna, 6 e 7 giugno 2012 — creato da admin — ultima modifica 17/05/2012 13:57
- Tecnologie verdi per il miglioramento della qualità dell'aria e dell'ambiento urbano. Fisica ambientale nella progettazione urbana. Mitigazione dell'impatto ambientale di impianti a biomasse. Analisi sensoriale e consumer science. Salvaguardia e valorizzazione del germoplasma olivicolo autoctono. Caratterizzazione chimica e sensoriale degli oli monovarietali autoctoni.
- Dove va l'olivicoltura toscana? 18/05/2012 da 09:30 a 13:30 _ Arezzo, — creato da admin
- Tavola rotonda. Medoliva, Arezzo 18 maggio 2012
- Il Progetto GAIA e gli alberi contro la CO2: un modello di partnership pubblico privato per le città italiane 14/03/2012 da 10:30 a 13:30 _ Roma, — creato da admin
- Il Progetto GAIA e gli alberi contro la CO2: un modello di partnership pubblico privato per le città italiane. Mercoledì 14 marzo – ore 10.30 – Sala Conferenze ANCI – Via dei Prefetti 46 - Roma.