Il contributo delle valutazioni sensoriali alla valorizzazione degli oli extra vergini di oliva - Cesena, 13 e 14 giugno 2013
Quando |
dal 13/06/2013 alle 08:30 al 14/06/2013 alle 16:30 |
---|---|
Dove | Cesena |
Persona di riferimento | Segreteria SISS |
Recapito telefonico per contatti | 340 5462245 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Durante il corso verranno affrontate numerose tematiche connesse alla valutazione sensoriale degli oli. Verranno approfondite le conoscenze inerenti i metodi per l’acquisizione e la validazione dei dati.
Verrà affrontato il tema della definizione dei profili sensoriali come opportunità per conoscere e valorizzare la biodiversità, con particolare attenzione all’individuazione degli attributi utili a descrivere l’identità sensoriale di un olio.
Verranno inoltre analizzate le relazioni che intercorrono tra giudizi di gradimento/preferenza espressi dai consumatori e le caratteristiche sensoriali del prodotto attraverso metodi affettivi.
Il corso è indirizzato alle diverse figure professionali interessate alla raccolta di dati sulle proprietà sensoriali degli oli extra vergini d’oliva: tecnici, esperti, panel leader e responsabili di strutture di ricerca pubbliche e private che fanno delle valutazioni sensoriali un elemento centrale e qualificante della propria attività di indagine.
Il corso costituisce il primo passo per la creazione, all’interno della SISS, di una rete dedicata agli studi sensoriali dell’olio di oliva. Il GOO - Gruppo Olio SISS nasce con l’obiettivo di sviluppare attività di formazione continue e condivise volte all’approfondimento e all’innovazione degli studi sensoriali applicati ad una delle matrici più studiate al mondo.